Durante il Lean Japan Tour mi sono reso conto che il miglioramento di un’organizzazione non passa solo attraverso grandi investimenti di capitale. Siamo stati completamente circondati da esempi di piccoli investimenti in piccole migliorie che hanno prodotto risparmi significativi. L’uso intelligente di tecniche di gestione visiva ha permesso di comprendere chiaramente la situazione attuale e Ben, che parla correntemente il giapponese, è stato in grado di eliminare qualsiasi barriera linguistica. Le discussioni aperte con i dirigenti locali mi hanno aiutato a identificare le idee sbagliate che avevo sulla Lean Manufacturing. Dalla visita sono uscito con una comprensione molto più ampia degli elementi chiave e del modo in cui ogni azienda li ha raggiunti. Abbiamo visto l’applicazione delle lean in diversi settori, non solo in quello automobilistico. Detto questo, ciò che abbiamo sperimentato con le visite nel settore automobilistico sono stati alcuni concetti di gestione che ho capito si possono applicare in molte altre situazioni. Nel nostro caso abbiamo implementato il “flusso unico” e la “mappatura del valore dei processi” e abbiamo ottenuto notevoli risparmi. Il tour è stato un’esperienza perfetta e molto professionale e il gruppo ha potuto comprendere meglio la cultura giapponese. Questo non è un tour solo per chi si occupa di produzione, ma per tutti coloro che hanno una mente aperta al miglioramento dei processi, come me che vengo dalla Finanza.